PAROLE D’AUTORE: FAVOLE 2.0 DI FRANCESCA GIACOMELLO
Le favole sono universali e senza tempo e spesso riescono nel difficile tentativo di rappresentare lo specchio incantato in cui si riflette
Leggi Di PiùParole d’Autore: Recensioni editoriali
Parole d’Autore: Recensioni editoriali
Le favole sono universali e senza tempo e spesso riescono nel difficile tentativo di rappresentare lo specchio incantato in cui si riflette
Leggi Di Più
La nuova splendida silloge di Anna Pappalettera rappresenta un viaggio nell’animo autentico dell’autrice, in cui la poesia diventa rifugio dalla complessità della
Leggi Di Più
“Nonno Pincitta e la macchina dei mondi” è un’avventura straordinaria che spinge i lettori attraverso un viaggio epico attraverso dimensioni parallele e mondi
Leggi Di Più
Immergersi nelle pagine di “Alleria” è come fare un viaggio nel cuore pulsante della Napoli della guerra, tra sogni, drammi e rinascita. La famiglia Fierro,
Leggi Di Più
Nel libro “Come la memoria del pesce rosso” lo scrittore Andrea Parafioriti, ci pone dinanzi ad un libro di cambiamento, un viaggio
Leggi Di Più
“Sono ancora con te” Il libro di Michaela Ramacciotti è un colpo nel profondo, un libro basato su una esperienza realmente vissuta, una
Leggi Di Più
Un salto nel fantasy con “La ragazza e il cavaliere” il nuovo libro della scrittrice Cristina Mora. Una corona vacante, un regno da riportare
Leggi Di Più
La scrittrice Francesca Beatrice Colella sorprende ed entusiasma con il suo libro d’esordio “I ricordi dell’anima”, un testo che rapisce fin dalla primissima pagina
Leggi Di Più
L’Odore dell’Anima è la prima raccolta poetica di Caterina Alagna, pubblicata nel 2022. Fin dai primi versi, la silloge si presenta come
Leggi Di Più
I libri sono compagni da ascoltare poiché nell’essere letti rilasciano segreti, creano dubbi, aprono porte, provano risposte a domande universali.
Leggi Di Più